ALLENATORI

ALLENATORI

Lo sviluppo del basket in Svizzera passa dalla formazione di allenatori competenti. Swissbasketball é partner di Gioventù e Sport per l'organizzazione e la definizione dei contenuti dei corsi per allenatori.

Per domande rivolgersi a: michel.roduit@swissbasketball.ch o gianluca.barilari@swissbasketball.ch

FORMAZIONE DEGLI ALLENATORI

Parlando di formazione, si intendono tutte le attività che permettono lo sviluppo dell'atleta (o dell'allenatore) in generale.

Swissbasketball dà grande importanza alla formazione in Svizzera, in quanto questo é l'elemento fondamentale dello sviluppo del nostro sport.

Cosa significa « formazione » per Swissbasketball
Possiamo dividere l'attività di formazione in due punti:

  • Formazione degli allenatori: corsi e moduli di formazione, moduli di perfezionamento e modulo TE/TA
  • Formazione dei giocatori: sport di massa e sport dei giovani talenti: squadre nazionali giovanili.

Concernente i corsi per allenatori:

I corsi/moduli si suddividono in corsi di formazione e moduli di formazione continua.

Corsi di formazione

Sport per bambini:

  1. Allenatore U8
  2. Allenatore U10


Sport per giovani:

  1. Corso di monitori G+S (1)
  2. Modulo Gioventù (2)
  3. Modulo Speranze (3)
  4. Modulo Selezione - Esame selezione (3)
  5. Moduli Allenatore della "Relève" – Esame allenatore della "Rekève" (LNA)


Moduli di formazione continua:

  1. Modulo di perfezionamento G+S
  2. Modulo Tecnico/Tattico (TE/TA)


Tutti i corsi/moduli di formazione, di formazione continua e di perfezionamento prolungano la validità del riconoscimento di monitore G+S e di allenatore Swissbasketball. I corsi di Animatore e di Allenattore Minibasket non prolungano la validità del riconoscimento di monitore G+S.

Sottoliniamo che il riconoscimento di monitore G+S deve essere rinnovato ogni due anni, mentre la carta di allenatore Swissbasketball deve essere rinnovata ogni stagione.

- Formazione continua

- Moduli di perfezionamento
I moduli di perfezionamento sono organizzati dagli uffici cantonali G+S e sono diretti da Esperti G+S di alto livello.
I temi vengono rnnovati ogni due anni per dare la possibilità a ognuno di poter seguire i moduli nel rispetto dei dettami previsti da G+S.

Moduli Tecnico/Tattici (TE/TA)
I moduli TE/TA sono organizzati da Swissbasketball. A questi moduli intervengono Esperti G+S attivi nell'ambito delle squadre nazionali o dei CPE (Centri di Formazione delle Speranze).
I moduli sono divisi in una parte comune, costituita dalle informazioni G+S e dalle novità della Federazione, e da una parte a scelta tra basket giovanile e Minibasket. Ogni allenatore é libero di scegliere fra queste due possibilità in base alle sue necessità.
Al termine del corso, ogni allenatore riceve la documentazione in base ai temi trattati. I temi vengono rinnovati ogni anno sportivo e sono uguali in tutta la Svizzera.

Iscrizione ai corsi di formazione

Download

Structure de la formation pdf (197.13 KB)
Reconnaissance supérieure d'entraîneur pdf (144.59 KB)
Planning Formation Minibasket 2022-2023 pdf (27.47 KB)
Droit d'activité d'entraineur pdf (73.87 KB)
Directive des Entraîneurs pdf (392.06 KB)
Déroulement d'équivalence du degré d'Entraîneur étranger pdf (434.89 KB)
Demande de reconnaissance d'entraîneur pdf (61.15 KB)
Demande de carte d'entraineur xlsx (23.84 KB)
Degrés entraîneur Swiss Basketball pdf (25.57 KB)
Avenants aux directives CS, CSJ, SR et DFC pdf (90.43 KB)
Annonce d'absence d'entraîneur pdf (124.72 KB)
Info-travail-cours-entraineur-de-la-Releve-2016 pdf (194.52 KB)
Informations-examens-Entraineur-de-la-Releve pdf (197.96 KB)
module-selection---inscription-examen pdf (69.77 KB)
module-selection---inscription-stage pdf (72.28 KB)
module-selection---organisation-examen pdf (82.25 KB)
module-selection---organisation-stage pdf (88.22 KB)
module-selection---rapport-de-stage-v1920 pdf (145.43 KB)
module-selection---structure-de-la-formation--v1920 pdf (159.03 KB)
Stay
tuned!
Follow Us
Main partners
Official suppliers
Media partners
Technical partners
2023 © Swiss Basketball