Swiss Basketball è la Federazione Svizzera di Basket la cui sede è a Friborgo (Saint-Léonard). Creata nel 1929, è incaricata di organizzare, dirigere e regolare la pratica del basket nel paese. È pure responsabile dello sviluppo e della promozione del nostro sport. Swiss Basketball sostiene l'élite del basket svizzero, ma pure la formazione delle giovani leve e il basket di massa. Vigila sulla pratica del basket in tutte le sue forme, insistendo sulle virtù educative e sociali legate allo sport. Swiss Basketball é membro della Federazione Internazionale di Basket (FIBA), di Swiss Olympice della comunità d'interessi per lo sport di squadra (CISE).
Swiss Basketball gestisce le squadre nazionali, la Coppa Svizzera e i campionati nazionali giovanili. Swiss Basketball conta oggi più di 22'000 tesserati, provenienti da nove associazioni regionali, che annoverano 185 club.
La missione di Swiss Basketball é promuovere la pratica del basket e servire la comunità con cura, professionalità, impegno e intraprendenza.
Swiss Basketball aspira a riunire la comunità attorno a una missione comune, sviluppare tutti gli aspetti del basket in Svizzera grazie a una federazione riconosciuta come un'associazione modello che proponga una gestione globale e partecipativa della disciplina sportiva, sia a livello amatoriale che di élite in Svizzera.
AzioneCooperazioneDinamismoAscoltoImpegnoCondivisioneIntraprendenzaOttimizzazioneTrasparenza
... al servizio del basket !
Cara grande famiglia del basket svizzero,
il basket é uno sport che necessita intelligenza, dispendio fisico, spirito di squadra e intuizione.
Dalla mia nomina a Presidente di Swiss Basketball nel 2014, ho incontrato incessantemente tutti gli attori del nostro sport da un angolo all'altro della Svizzera. Questo allo scopo di rimanere in una logica di continuità con i miei predecessori ma anche di valutare i bisogni della nostra Federazione per raggiungere l'élite europea del nostro sport.
Diversi progetti che mi stanno a cuore hanno quindi visto la luce o sono in fase di elaborazione, in primo luogo quello di vedere un basket che lavora in modo collaborativo, riunendo sotto lo stesso tetto, quello di Swiss Basketball, tutte le competizioni e gli organismi che reggono la disciplina sportiva in Svizzera; lo sviluppo delle squadre nazionali e lo sport per tutti, al pari di una strategia di comunicazione allargata, attiva e che risponda ai bisogni e alle tendenze della nostra epoca.
Sono convinto che grazie a questo lavoro, tutti assieme, Federazione, Lega, associazioni regionali, clubs, allenatori, arbitri e giocatori, porteremo un rinnovamento e un'aria di dinamismo al nostro sport, sia a livello nazionale che internazionale.
Il Presidente,
Giancarlo Sergi