La qualificazione ai quarti di finale del campionato europeo di Divisione B maschile era attesa dal 2013 e la nostra nazionale l'ha confermata con la terza vittoria in tre partite, una vittoria combattuta contro l'Albania. Questa è stata ottenuta a livello U20 con 12 squadra e con un certo Marko Mladjan. Visti i primi risultati degli albanesi, potevamo essere abbastanza fiduciosi, ma non è stato così, perché i nostri giocatori sono venuti fuori dal nulla per forzare i tempi supplementari e infine vincere. Si giocheranno il primo posto nel girone mercoledì 12 luglio contro l'Olanda, dove dovranno battere gli olandesi che, in caso di mancata vittoria, non si qualificheranno nemmeno per i quarti di finale.
Nella partita contro l'Albania, la nostra nazionale ha avuto una percentuale al tiri molto bassa, con 21 su 85 alla fine. A questo si è contrapposto un netto dominio a rimbalzo, 65 su 45, e soprattutto 32 in attacco. Inoltre, 32 su 48 al tiri liberi contro 16 volte su 27. Anche le palle perse sono state un fattore, 16 rispetto a 26. 31 punti a nostro favore rispetto a 13.
Gli albanesi sono partiti in modo vincent, 13-7 al 4°. I nostri giocatori hanno rapidamente ribaltato la situazione e si sono trovati in vantaggio anche di 6 punti al 8°, 16-22. 20-27 al 13°, prima che i nostri giocatori vivessero una fine difficile del 2° quarto, quando gli avversari sono tornati in vantaggio e si sono trovati in vantaggio di 3 punti alla pausa. 34-31.
42-37 al 23°, prima di una grande reazione dei nostri colori. Punteggio di 0-12 e 42-49 al 27°. 52-56 all'inizio del Money-time. 52-60 al 32°, ma gli albanesi hanno rimontato e pareggiato al 37°, 65-65 e si sono portati addirittura in vantaggio di 5 punti pochi istanti dopo, 70-65 al 39°. È stato un finale di partita mozzafiato e un pareggio inaspettato grazie a 4 tiri liberi di Dylan Ducommun-dit-Verron negli ultimi 15 secondi del tempo regolamentare. I nostri giocatori si sono portati in vantaggio fin dall'inizio del tempo supplementare, con Massimiliano Dell'Acqua che ha realizzato due tiri da 3 punti, 71-79 al 43°, ma gli albanesi hanno risposto pareggiando il punteggio sul 79-79 a soli 30 secondi dalla fine. Grazie ai due tiri liberi di Nicolò Isotta, i nostri giocatori hanno potuto assicurarsi questa importante vittoria, dato che gli avversari hanno mancato il canestro della parità. 79-81
Albania - Svizzera 79-81 ds (70-70) (34-31) (18-22)(16-9)(18-25)(18-14)
ALI O. (0), AMSLER M. (4), CLERC D. (3), DASSIN U. (4), DELL'ACQUA M. (24), DUCOMMUN-DIT-VERRON D. (8), ISOTTA N. (15), NIEDERHAUSER Y. (11), SMITH M. (0), TANACKOVIC I. (8), UGURTAS A. (2), VUCKOVIC D. (2)
Altro risultato
Olanda - Finlandia 75-79
Classifica
1. Svizzera 3 3 0 6pts
2. Finlandia 4 2 2 6pts
3. Olanda 3 2 1 5pts
4. Lettonia 3 1 2 4pts
5. Albania 3 0 3 3pt
Prossima partita
Mercoledì 12 luglio 21.00 Svizzera-Olanda