News Center

National teams Youth 20.08.2024

FIBA U16 EuroBasket: La Svizzera promossa in Divisione A

Risultato storico per la nazionale svizzera U16, che si è classificata al terzo posto nel FIBA U16 EuroBasket Division B. La Svizzera viene così promossa in Divisione A.


Dopo essere stati eliminati in semifinale dalla Romania, gli svizzeri hanno battuto il Belgio nella finale per il terzo posto, conquistando così l'ultimo biglietto per la Divisione A.


Riassunto della competizione

La squadra svizzera ha iniziato la competizione con una vittoria contro l'Ungheria (77-69), seguita da due ampie vittorie contro la Bosnia-Erzegovina (66-85) e il Portogallo (79-56). Già sicuri della qualificazione per la fase finale, i ragazzi di Mitar Trivunovic hanno perso la sfida per il primo posto del girone contro il Belgio (65-61).

Nei quarti di finale, hanno battuto il Montenegro (72-79) grazie a un finale di partita molto buono. Non sono però riusciti a replicare contro la Romania e sono stati eliminati in semifinale (65-72).

Nell'ultima partita del torneo, si sono presi la rivincita sul Belgio (75-80) conquistando il terzo posto. Trascinati da Dario Cokara, autore della sua migliore prestazione del torneo e decisivo nel finale, hanno controllato la partita, rimanendo in vantaggio per quasi 38 minuti.

Questo terzo posto storico permette alla Svizzera di essere promossa in Divisione A. La squadra nazionale svizzera parteciperà così al FIBA U16 EuroBasket Division A nell'estate del 2025, avendo l'opportunità di confrontarsi con le migliori nazioni europee.


Elyjah Rebetez nel miglior quintetto del torneo

Elyjah è stato performante durante tutto il torneo (18,6 PTS, 9,7 REB, 3,1 AST) e ha saputo elevarsi ulteriormente nelle fasi finali. Nei quarti di finale, ha segnato 22 punti, catturato 12 rimbalzi e distribuito 9 assist per portare la Svizzera in semifinale. Contro la Romania, ha realizzato 18 punti, 14 rimbalzi e 5 assist. Infine, contro il Belgio, ha totalizzato 20 punti, 7 rimbalzi e 4 palle rubate. È stato logicamente eletto nel miglior quintetto del torneo.


Un risultato storico

Questo successo è il frutto dell'impegno straordinario di tutta la squadra, dello staff, dei club e delle associazioni regionali. Grazie a un lavoro collettivo e una preparazione intensa, inclusi 25 giorni di stage e 17 giorni di preparazione in Macedonia, i giocatori hanno sviluppato una forte coesione e disciplina. Sotto la guida dell'allenatore Mitar Trivunovic e dei suoi assistenti, la squadra è riuscita a combinare talento e spirito di squadra, dimostrando di poter competere con i migliori nonostante l'assenza di Klark Riethauser, che gioca a Chalon-sur-Saône.

I nostri giovani giocatori non hanno solo fatto la storia del basket svizzero, ma hanno anche aperto la porta a una nuova avventura accedendo al gruppo A per la stagione 2024/25.


Forza Svizzera!

Stay
tuned!
Main partners
Media partners
Official suppliers
Technical partners
2025 © Swiss Basketball