News Center

National teams SB League Women 05.02.2021

5x5 Women National Team : Ultima partita delle qualificazione per l'EuroBasket 2021 questo sabato 6 febbraio alle 15:30 contro la Russia

La nostra nazionale chiuderà le qualificazione all’EuroBasket 2021 con uno scontro questo sabato 6 febbraio alle 15:30 contro la Russia, che si trova in testa al gruppo C con un bilancio di 4 vittorie ed una sconfitta. Una squadra russa che si è nettamente imposta nella prima partita contro l’Estonia per 79 a 35. Una squadra estone che ha resistito per 13 minuti, prima di subire un terribile passaggio a vuoto ed un conseguente parziale di 15 a 0. Un avversario che, a priori, dovrebbe essere di un livello superiore alla Bosnia-Erzegovina, anche se la rosa non è la stessa della partita di andata. Sei nuove giocatrici hanno infatti integrato la squadra rispetto alla netta sconfitta subita dalle nostre ragazze nella bolla precedente, dove erano state ammutolite nel primo tempo prima di avere una bella reazione. Una sconfitta per 42 a 98 dove abbiamo visto tutta la differenza tra le due formazioni. Con le buone prerogative della partita di giovedì contro la Bosnia-Erzegovina, questa volta possiamo aspettarci di meglio da questa giovane nazionale. Un profilo delle avversarie che non gioca a favore delle ragazze di Damien Leyrolles, che presentano un’altezza media elevata e delle vere pivot. Alle svizzere dunque far valere il loro gioco di squadra e di movimento visto contro le bosniache. L’inizio della gara sarà molto importante, siccome le russe entreranno in partita al massimo per poter assicurarsi la vittoria e dunque la qualificazione. Saranno molto attente vista la prestazione di giovedì delle nostre giocatrici, la quale ha sorpreso molti osservatori ed ha lasciato una buona impressione. In ogni caso, sarà un’occasione per accumulare esperienza in vista dei prossimi impegni europei per questo giovane gruppo.

Russia

4 MUSINA Raisa, 1998, 190 cm, ruolo 4,5, Dynamo Kursk (Russia)
5 GOLDYREVA Marina, 1993, 169 cm, ruolo 1, Dynamo Novosibirsk Region (Russia)
7 VADEEVA Maria, 1998, 193 cm, ruolo 5, UMMC Yekaterinburg (Russia)
9 BUROVAYA Anna, 1997, 172 cm, ruolo 1,2, Dynamo Kursk (Russia)
10 SHILOVA Anastasiia, 1991, 186 cm, ruolo 3,4, Nadezhda Orenburg (Russia)
11 KURILCHUK Daria, 1998, 181 cm, ruolo 2,3, Enisey Krasnoyarski Kraj (Russia)
13 MARCHENKOVA Alexandra, 1994, 178 cm, ruolo 2,3, Nika Syktyvkar (Russia)
16 TIKHONENKO Kseniia, 1993, 192 cm, ruolo 5, Nadezhda Orenburg (Russia)
19 NAMOK Daria, 1993, 179 cm, ruolo 2,3, Nadezhda Orenburg (Russia)
22 KOMAROVA Elizaveta, 1995, 174 cm, ruolo 2, Nadezhda Orenburg (Russia)
95 ABAIBUROVA Adelina, 1995, 184 cm, ruolo 3,4, Enisey Krasnoyarski Kraj (Russia)
97 SHABANOVA Elizaveta, 1997, 197 cm, ruolo 5, Dynamo Kursk (Russia)

Coach: KOVALEV Aleksander
Assistente: SHUMIKHIN Dmitry, VASIN Alexander

Svizzera

7 CLEMENT Katia, 1985, 186 cm, ruolo 4,5, Portes du Soleil BBC Troistorrents
11 RUGA Eva, 1998, 178 cm, ruolo 2,3, Nyon Basket Féminin
12 MARGOT Laure, 1999, 173 cm, ruolo 1,2, Nyon Basket Féminin
14 CHARDON Emma, 2002, 186 cm, ruolo 3,4, Genève Elite Basket
16 SCHWARZ Lin, 2003, 183 cm, ruolo 3, Namur Basket Capitale (Belgio)
17 STOIANOV Flora, 2002, 190 cm, ruolo 5, BCF Elfic Fribourg
19 JACQUOT Elea, 2001, 183 cm, ruolo 3, BCF Elfic Fribourg
20 FRANCHINA Meline, 1998, 184 cm, ruolo 3,4, Nyon Basket Féminin
23 FORA Nancy, 1997, 173 cm, ruolo 1,2, BCF Elfic Fribourg
24 HERMINJARD Evita, 1998, 175 cm, ruolo 1,2, AS Aulnoye Basket (LF2 Francia)
30 BRUCHEZ Virginie, 2001, 173 cm, ruolo 2, Hélios VS Basket
33 TOUMI Anissa, 1992, 183 cm, ruolo 4,5, Genève Elite Basket

Coach: LEYROLLES Damien
Assistente : MARCARIO Domenico

Partita in diretta su

RTS Sports

->Link

Youtube


Stay
tuned!
Main partners
Media partners
Official suppliers
Technical partners
2025 © Swiss Basketball