News Center

Leagues SB League 22.03.2021

FIBA Europe Cup Men : Il Fribourg Olympic giocherà questo martedì 23 marzo alle 17:00 negli 1/8 di finale contro il Balkan Botevgrad

Il Fribourg Olympic disputerà i suoi 1/8 di finale della FIBA Europe Cup Men questo martedì 23 marzo alle 17:00 contro la squadra bulgara del Balkan Botevgard. Una formazione bulgara che avrà il vantaggio di giocare in casa, siccome la bolla sanitaria di questa parte di tabellone si giocherà da loro. Il vincitore di questo incontro affronterà nei 1/4 di finale il vincente della sfida delle 20:00 tra la squadra russa del Parma Basket Perm e quella bulgara del Rilski Sportist Samokov. Non è la prima volta che la squadra friborghese arriva a questo stadio della competizione, visto che nella stagione 2004-2005 ci era già arrivata ed aveva perso contro la squadra turca del Banvit. Ricordiamo che per accedere alla fase ad eliminazione diretta i friborghesi sono arrivati primi nel gruppo E, nel quale le tre squadre avevano terminato con un bilancio di una vittoria ed una sconfitta. Primo incontro perso contro gli ucraini del BK Dnipro e successo nel secondo contro i polacchi dell’Anwil Wloclawek, al termine di una prova di primo livello. I bulgari occupano attualmente il terzo posto del loro campionato con un bilancio di 14 vittorie e 4 sconfitte. Sette successi negli ultimi otto incontri. Per raggiungere questi 1/8 di finale sono arrivati secondi nel gruppo D, dove vi erano due avversari ben conosciuti dagli uomini di Petar Aleksic, ovvero i rumeni del BC CSU Sibui e del CSM CSU Oradea, così come i turchi del Besiktas Istanbul. Un bilancio di due vittorie contro il CSM CSU Oradea per 58 a 55 e contro il Besiktas Istanbul per 74 a 71, più una sconfitta contro il CSM CSU Sibiu per 88 a 75. Come il Fribourg Olympic, hanno preso parte alle qualificazioni per la Basketball Champions League, perdendo nel primo turno contro i bielorussi del Tsmoki-Minsk per 73 e 65. Quarta partecipazione consecutiva alla FIBA Europ Cup Men e seconda qualificazione per i playoffs dopo quella del 2018-2019, dove erano stati eliminati negli 1/8 di finale dagli israeliani dell’Hapoel Holon. Un titolo di campioni nel 2019. Sei giocatori tra 9 e 14 punti di media a livello di campionato.

Balkan Botevgrad

1 CHAMBERS Siyani, USA, 1993, 183 cm, poste 1, Heroes Den Bosch (Olanda)
3 MINKOV Kris, BUL, 1994, 199 cm, poste 2,3, Former
4 JORDAN Davonta, USA, 1997, 188 cm, poste 1,2, University of Buffalo (UNCAA I)
7 PISHTIKOV Ilyan, BUL, 2004, 191 cm, poste 2,3, Movimento Giovanile
8 HRISTOV Zdravko, BUL, 1997, 184 cm, poste 1, Former
10 AVRAMOV Bozhidar, BUL, 1990, 198 cm, poste 2,3, Former
12 AGEE Tajuan, USA, 1997, 206 cm, poste 4,5, Iona College (NCAA I)
13 MARINOV Marin, BUL, 2000, 202 cm, poste 4, Former
22 BALABAN Darko, SRB, 1989, 211 cm, poste 5, Rio Ourense Termal (LEB Gold Spagna)
23 MARINOV Stanimir, BUL, 1991, 192 cm, poste 1,2, BC Beroe (Bulgaria)
33 GROZEV Nikolay, BUL, 1994, 196 cm, poste 3, Academic Sofia (Bulgaria)
34 DIMITROV Dimitar, BUL, 1993, 203 cm, poste 4, Former
41 VUTEV Denislav, BUL, 1994, 209 cm, poste 4,5, Former

Coach: ARSIC Jovica, Former
Assistente: IVANOV Ivan, Former

Partita in diretta -> QUI

Stay
tuned!
Main partners
Media partners
Official suppliers
Technical partners
2025 © Swiss Basketball