La stagione regolare della SB League si è conclusa questo fine settimana, regalando un’ultima giornata piena di suspense e sorprese.
Se Fribourg Olympic ha confermato la propria egemonia, altre squadre hanno dovuto lottare fino all’ultimo secondo per conquistare un posto nei playoff – con i soli Lugano Tigers rimasti esclusi.
Martedì, i Lions de Genève hanno facilmente avuto la meglio su Union Neuchâtel (77-52), in una rivincita a senso unico della finale della Patrick Baumann Swiss Cup. Guidati da un Robert Zinn impeccabile (16 punti, 4 rimbalzi, 4 assist), i ginevrini hanno dominato una squadra neocastellana in seria difficoltà al tiro.
Mercoledì sera, Massagno ha ribaltato il match contro Pully Lausanne (94-87), dopo essere stato sotto di sei punti all’intervallo. La svolta è arrivata con un terzo quarto dominante, trascinato da un Arkim Robertson in gran forma (28 punti, 11 rimbalzi).
Sempre mercoledì, il BBC Monthey-Chablais ha conquistato il pass per i playoff con una vittoria solida contro Lugano (102-88). Jared Kimbrough è stato ancora una volta decisivo (26 punti, 12 rimbalzi), e il ritorno in campo del playmaker Clayton Le Sann (8 punti, 5 assist) è arrivato al momento giusto.
Sabato, i Lions de Genève hanno ottenuto una seconda vittoria battendo Lugano in trasferta (88-103). Nonostante i ticinesi – già eliminati – abbiano potuto contare su una prestazione eccezionale di Oliver Sassella (32 punti, 45 di valutazione), Ginevra ha risposto con un gioco di squadra impressionante: otto giocatori con almeno 8 punti a referto.
Fribourg non ha mollato la presa nonostante la leadership assicurata: contro Massagno è arrivata una vittoria schiacciante (117-69), con un inizio folgorante (32-14 dopo 10 minuti) e un Killian Martin ritrovato (14 punti, 10 rimbalzi).
Alla Riveraine, gli Starwings hanno strappato una vittoria decisiva contro Union Neuchâtel (94-99 dopo due supplementari). Neuchâtel ha pareggiato con un tiro da tre di Dylan Ducommun a tre secondi dalla fine. Hanno avuto fino a sei punti di vantaggio nel primo overtime, ma si sono fatti rimontare e hanno ceduto nel secondo.
Infine, l’ultima partita della stagione regolare ha visto Nyon vincere a Pully (86-93), assicurandosi il quarto posto in classifica e il vantaggio del campo nei quarti. Trascinato dai 23 punti e 13 rimbalzi di Jalen Brooks, il BBC Nyon ha potuto contare anche su Biwali Bayles (16 punti, 12 rimbalzi) e sull’internazionale U20 svizzero Lukas Keredzin (18 punti), per concludere in bellezza la stagione regolare.
Ora che i quarti di finale sono definiti – Fribourg contro Monthey, Ginevra ritrova Neuchâtel in una serie dal sapore di rivincita, Pully Lausanne affronta gli Starwings, e Nyon sfiderà Massagno – spazio finalmente ai playoff!