News Center

Swiss Basketball Leagues Communauté 05.09.2022

È ricominciata la stagione per gli arbitri, gli allenatori e i commissari

Mentre la nostra nazionale era in Croazia per dispiturare la sua seconda partita in tre giorni nel quadro dei FIBA EuroBasket 2025 Pre-Qualifiers, gli arbitri e gli allenatori dei campionati svizzeri si sono trovati a Friborgo per i tradizionali workshops pre-stagionali l'ultimo weekend d'agosto.

Gli arbitri si sono riuniti nei locali di Swiss Basketball e hanno lavorato su diverse tematiche per preparare la prossima stagione.

L’animazione di questo clinic è stata gestita da Fabrizio Pizio (Nominations of SBL MEN Referees), Fabrizio Sani (Nominations of SBL Referees), Alli Hjartarson, Fernando Garzon.

Erik Lehmann (Direttore Elite, Competizione e Tecnica) è intervenuto sul campo, presentando le principali evoluzioni tecnico-tattiche nel basket moderno. I giocatori del CNSB e dell’Académie di Friborgo si sono messi a disposizione per le dimostrazioni.


« È un momento importante della stagione, che si svolge in un’atmosfera tranquilla ma seria. Gli scambi tra i coach e gli arbitri hanno permesso di preparare serenamente la stagione »

Erik Lehmann, Direttore Elite, Competizione e Tecnica


« Dopo due lunghi mesi di pausa estiva, abbiamo finalmente avuto occasione di incontrare gli arbitri e I coach. Abbiamo avuto tempo per scambiare informazioni e parlare di molte cose. Rispetto agli ultimi clinic, questa volta abbiamo ricevuto degli input teorici e pratici direttamente sul campo. Non vedo l’ora di cominciare quetsa grande stagione »

Dejan Holer, Swiss Basketball League Referee


« Il clinic pre-stagionale è il segnale dell’inizio dei campionati nazionali e regionali. È l’occasione di ritrovare i colleghi e di scoprire i cambi del regolamento. In questo senso, è incoraggiante vedere 11 nuovi arbitri nazionali e un numero sempre più elevato di giovani arbitri! L’enfasi messa sulla conoscenza del gioco ci favorisce. Il gioco evolve attraverso tecniche sempre più innovative e questo appuntamento ci permette di anticipare il nostro posizionamento e di consolidare la qualità delle nostre decisioni. Buona stagione a tutti ! »

David Mazzoni, Swiss Basketball League Referee


Questo corso annuale, organizzato tradizionalmente all’alba di ogni stagione, è molto importante: tra tecnica e pratica, esso permette agli arbitri di conoscere le nuove regole di gioco, di lavorare su alcune problematiche specifiche e dunque di prepararsi al meglio per l’inizio dei campionati. A seguito della decisione dei club di SBLW di passare a tre arbitri, era necessario ad esempio procedere ad alcuni aggiustamenti, preparando le persone coinvolte in questo cambiamento.


« È sempre importante iniziare bene, questo corso è stato strutturato in maniera attiva, per dare agli arbitri nazionali una qualità e un supporto adeguato, l’incontro con gli allenatori è servito per capire le esigenze di tutti gli attori del nostro sport, diamo un servizio e questo deve essere attraente, solo cosi sia gli spettatori che gli sponsor seguiranno i campionati alimentando la voglia di basket. »

Fabrizio Pizio, SBL Referees Manager & Nominations


Gli allenatori si sono riuniti a St-Léonard per i moduli TE/TA. Diretti dall’ex-allenatore della nazionale Gianluca Barilari, questi corsi sono organizzati in diversi moduli.

Il primo modulo raggruppa gli allenatori delle nazionali, dei Centri di Promozione dei Talenti (CPE), delle squadre U16 e U18 nazionali ed i responsabili tecnici delle AR.

Il secondo era composto dagli allenatori di SBL MEN e WOMEN e dagli allenatori di NLB MEN e WOMEN.

Quest’anno sono stati la nuova allenatrice del BC Alte Kanti Aarau, Eleni Kafantari, e Niksa Bavcevic a rappresentare Swiss Basketball in veste di intervenenti. Per più di tre ore hanno distillato consigli al centinaio di coach presenti nelle tribune del St-Léonard.


« Il clinic pre-stagionale è la migliore occasione per riunire il mondo tecnico-arbitrale del nostro amato sport, durante una giornata dove non ci sono pressioni per i risultati. Un’atmosfera di tranquillità, serenità e condivisione ! »

Gianluca Barilari, Head of Coaches education


« Ho avuto il piacere di partecipare a due clinic di qualità domenica scorsa. È un'ottima idea ed è un’occasione per poter condividere e avere scambi con gli arbitri. Sono convinto che ciò aiuterà le leghe professionistiche l'anno prossimo. »

Hakim Salem, Head Coach Nyon Basket Féminin


Questi due incontri sono ormai terminati e gli arbitri ed i coach sembrano pronti per la nuova stagione. Avranno l’occasione di mettere rapidamente in pratica gli insegnamenti nelle amichevoli, che cominciano questa settimana. La Coupe Landolt si svolgerà dal 7 al 10 settembre, prima del vero inizio di stagione previsto il weekend del 1-2 ottobre. La SuperCup sarà il primo grande evento stagionale che vedrà opposti Friborgo e Nyon in campo femminile, seguiti da Friborgo e Neuchâtel in campo maschile.


« La stagione 2022-2023 si preannuncia palpitante, con una vera energia positiva dimostrata da parte di tutti i protagonisti. Non vedo l’ora di osservare il loro progresso e di lavorare in totale armonia. »

Giancarlo Sergi, Presidente di Swiss Basketball


Un grande ringraziamento a tutte le persone presenti questo weekend per la loro professionalità ed il loro impegno. Buona stagione a tutte e a tutti !

Stay
tuned!
Main partners
Media partners
Official suppliers
Technical partners
2025 © Swiss Basketball