Durante una riunione del Consiglio di Amministrazione svoltasi oggi a Friburgo, Giancarlo Sergi ha annunciato la sua intenzione di lasciare l'incarico di presidente di Swiss Basketball in occasione dell'Assemblea Generale prevista per maggio 2024. Il Consiglio di Amministrazione prende atto di questo desiderio e decide all'unanimità di sostenere il suo Presidente fino alla fine del suo mandato, in modo da garantire la migliore transizione possibile nell'interesse della pallacanestro in Svizzera.
Dal suo insediamento nel giugno 2014, Giancarlo Sergi ha svolto un ruolo determinante nello sviluppo e nella promozione della pallacanestro in Svizzera. Sotto la sua guida, Swiss Basketball ha registrato un significativo aumento del numero di giocatori affiliati, ha visto la professionalizzazione della Federazione, l'implementazione di progetti di marketing, sponsorizzazione e innovazione (Keemotion, NBN23, foglio di gioco elettronico), l'istituzione del Centro Nazionale, lo sviluppo del 3x3 e l'integrazione della SBL all'interno della Federazione.
Ringraziando calorosamente il suo Vicepresidente Claudio Franscella, il Segretario Generale Erik Lehmann e il suo team, nonché tutti i membri, club, giocatrici, giocatori, allenatori, funzionari e delegati per il supporto continuo durante i tre cicli elettorali svoltisi durante il suo mandato (2014, 2018 e 2022), Giancarlo Sergi ha affermato:
"Ricoprire il ruolo di presidente di Swiss Basketball è stata una delle esperienze più significative della mia carriera. Sono profondamente grato per le opportunità e le esperienze che questa posizione mi ha portato. Nonostante sia giunto il momento di cedere il testimone, sono fermamente convinto del futuro brillante della pallacanestro svizzera e ho fiducia che la Federazione continuerà a prosperare. Nel prossimo maggio, lascerò dietro di me un'organizzazione finanziariamente solida e ricca di risorse. Sono orgoglioso del lavoro svolto negli ultimi 10 anni."
Fino alla prossima Assemblea generale del maggio 2024, il nostro presidente proseguirà nell'espletamento dei suoi doveri con la medesima dedizione e passione che lo hanno contraddistinto per l'intero suo mandato. Lavorerà attivamente affinché la transizione al suo successore avvenga senza intoppi, collaborando strettamente con il Consiglio direttivo e il personale al fine di garantire la continuità dei progetti e delle iniziative in corso a vantaggio dei club e delle associazioni regionali. I prossimi mesi rivestiranno pertanto un ruolo cruciale e necessario per un passaggio di consegne costruttivo e positivo.
Swiss Basketball rimane impegnata nella promozione dell'eccellenza e nella crescita della pallacanestro in Svizzera.