Credito foto: Mark Selders
Il lungo svizzero Yanic Konan Niederhauser, iscritto al NBA Draft 2025 che si terrà il 25 e 26 giugno al Barclays Center di Brooklyn, continua a distinguersi nel percorso pre-draft.
Dopo una stagione convincente con i Nittany Lions di Penn State, è stato invitato al NBA G League Elite Camp, svoltosi dal 9 all’11 maggio alla Wintrust Arena di Chicago. Tra i 45 prospetti presenti, Yanic ha brillato grazie a prestazioni solide, in particolare durante uno scrimmage con 17 punti, 4 rimbalzi e 2 stoppate, inclusi potenti schiacciate e una notevole fluidità su entrambi i lati del campo per un giocatore della sua taglia.
Queste performance hanno convinto gli osservatori presenti, permettendogli di essere selezionato per il prestigioso NBA Draft Combine, attualmente in corso a Chicago fino al 18 maggio. L’evento riunisce i migliori talenti mondiali ed è una tappa fondamentale nella valutazione dei futuri giocatori NBA.
Oltre alle sue prestazioni sul campo, Yanic ha colpito anche per le sue misurazioni fisiche: 2,11 m senza scarpe, 110 kg, un'apertura alare eccezionale di 2,22 m, una détente verticale da fermo di 85 cm – la migliore del G League Elite Camp – e una standing reach di 2,82 m.
Tutti dati che confermano il suo potenziale come lungo moderno, mobile e intimidatorio in difesa.
Durante questa settimana a Chicago, Yanic avrà nuove occasioni per far salire ulteriormente le sue quotazioni: test fisici, prove tecniche e scrimmage contro alcuni dei migliori prospetti di questa classe draft, sotto lo sguardo attento degli scout delle 30 franchigie NBA.
Il suo nome figura ora alla 41ª posizione nell’ultimo mock draft di Jonathan Givony (DraftExpress/ESPN), prova della sua rapida ascesa e del crescente interesse nei suoi confronti.
Erik Lehmann, Segretario generale di Swiss Basketball: «Yanic è il prototipo del lungo moderno. L’ho incontrato qualche settimana fa e posso dire che è determinato e ben supportato, sia dalla famiglia che a livello professionale. Penso che farà una grande carriera, ed è una splendida notizia per il basket svizzero.»
Swiss Basketball rivolge a Yanic le più sincere congratulazioni per il percorso compiuto finora e gli augura il meglio per le prossime tappe.
La federazione – così come i tifosi del basket elvetico – seguirà con entusiasmo la sua evoluzione, con la speranza di vederlo presto sui parquet NBA e di nuovo con la maglia della nazionale svizzera.