News Center

Communauté Development Swiss Basketball 24.11.2022

Hervé Coudray nominato nuovo Responsabile Tecnico Nazionale

Dopo una lunga ricerca, SWISS BASKETBALL è lieta di annunciare l’arrivo di Hervé Coudray come Responsabile Tecnico Nazionale (RTN).

Erik Lehmann : « Sono felice dell’arrivo di un supervisore tecnico di questo livello per la nostra comunità. Formatore nell’anima, la sua missione sarà quella di continuare ed accelerare lo sviluppo del basket in Svizzera, partendo dal piano tecnico e arrivando alla formazione di allenatori, giocatrici e giocatori ».

« Dirigerà l’insieme dei dipartimenti tecnici di SWISS BASKETBALL, ad eccezione dell’arbitraggio e della nazionale maschile senior. Gestirà inoltre le relazioni con i responsabili tecnici delle Associazioni Regionali e coordinerà la politica sportiva della Federazione ».

Hervé vanta diverse esperienze di alto livello nei club, sia in campo femminile (Eurolega) che maschile.

Anche la sua esperienza a livello internazionale è importante, sia con le ragazze (Campionato del mondo con il Mali) che con i ragazzi (Campionato del mondo U19 con la nazionale francese).


CARRIERA DA ALLENATORE

Hervé Coudray ha iniziato la sua carriera da coach nella sua città natale, nello stesso club che lo ha visto crescere come giocatore: L’Avant-garde laïque de Fougères. I suoi primi risultati arrivano come allenatore della squadra femminile senior dell’Avenir de Rennes. Dopo aver guidato il club di Saint-Brieuc (Pro B) per due stagioni, va all’USO Mondeville nella banlieue di Caen, un club che milita nella Ligue Féminine de Basket.

La sua filosofia si ispira al basket americano, « la volontà di dare un’opportunità ai giovani e di creare un basket fatto di mobilità, velocità e aggressività difensiva ». In quest’ottica, delle giocatrici come Caroline Koechlin-Aubert o Marine Johannès si mettono in mostra e il club non smette di bruciare le tappe. Il suo metodo funziona e sotto la sua guida il Mondeville entra in una nuova dimensione, con la partecipazione alla Finale della Coppa di Francia nel 2004 e, l’anno dopo, con la prima partecipazione della sua storia in Eurolega.

Nel 2010, Hervé prende le redini della nazionale femminile del Mali, appena dopo la loro vittoria nella Coppa delle Nazioni Africane (2007) e la loro partecipazione ai Giochi Olimpici di Pechino (2008). Ha preso parte ai mondiali terminando al 15esimo posto, trovando la prima vittoria di una squadra africana in questa competizione.

Nel 2013 Hervé Coudray affronta una nuova sfida. L’allenatore arriva al Caen Basket Calvados, un club che milita in Nationale 2 con l’obiettivo di salire in Pro B. La scommessa è vinta e il club ritrova l'élite 20 anni dopo averla abbandonata.

Il nativo di Fougères arriva poi nel 2018 sulla panchina del STB Le Havre e trova il successo già dal suo primo anno, portando la squadra in finale dei Playoffs.


PERCORSO

  • 1989-1997 : Avenir de Rennes (NF2-NF1B)
  • 1991-1997 : CTR Bretagne e assistente della nazionale francese Cadette, Junior, Espoir e A
  • 1997-1999: COB Saint-Brieuc (Pro B)
  • 1999-2002 : Avenir de Rennes (NF2)
  • 2002-2007 : USO Mondeville (LFB/EUROLEAGUE)
  • 2007-2008 : US Valenciennes Olympic (LFB/EUROLEAGUE)
  • 2009-2013 : USO Mondeville (LFB)
  • 2010 : Selezionatore della nazionale femminile del Mali
  • 2013-2015 : Caen Basket Calvados (NM2)
  • 2015-2022 : CTN et CTR Basse-Normandie
  • 2015-2018: Caen Basket Calvados (NM1 puis Pro B)
  • 2017 : Selezionatore della nazionale francese maschile U19
  • 2018-2022 : STB Le Havre (NM1)

PALMARES

  • Finalista della Coppa di Francia 2004
  • Vice-campione di Francia NF1B e promozione in NF1A nel 1997
  • Campione di Francia NF2 nel 1994
  • Promozione in NM1 con Caen nel 2015
  • Campione di Francia NM2 nel 2015
  • Campione de Francia NM1 nel 2017

PREMI

  • 2 volte Allenatore LFB dell’anno nel 2005 e nel 2012
Stay
tuned!
Main partners
Media partners
Official suppliers
Technical partners
2025 © Swiss Basketball