In seguito all'Assemblea Generale tenutasi l'8 giugno 2024, siamo lieti di annunciare gli elementi chiave del progetto di riforma di Swiss Basketball sotto la direzione del nostro nuovo presidente, Andrea Siviero.
Dopo un'analisi approfondita dell'ecosistema del basket svizzero tra gennaio e giugno 2024, sono stati definiti tre temi principali per gettare le basi della riforma e della trasformazione di Swiss Basketball. Il lavoro si articola attorno a tre assi principali:
L'analisi del Segretariato Generale ha rivelato diversi punti positivi, tra cui una struttura organizzativa appropriata, un personale giovane e dinamico e manager competenti. Tuttavia, risorse inadeguate, un'allocazione e una distribuzione subottimali delle risorse e compiti troppo frammentati sono stati identificati come aree che necessitano di miglioramento.
Andrea Siviero ha presentato una riorganizzazione del Segretariato Generale al fine di migliorarne l'efficienza e fornire servizi di migliore qualità alla comunità del basket svizzero. Le misure includono un miglior utilizzo delle competenze disponibili, la riduzione e l'esternalizzazione delle funzioni non essenziali e la concentrazione e specializzazione su funzioni chiave destinate a migliorare i servizi offerti alla comunità. La riorganizzazione sarà attuata progressivamente nella seconda metà del 2024. Il nuovo organigramma del Segretariato Generale è già disponibile sul sito di Swiss Basketball.
La governance di Swiss Basketball sarà rivista per aumentare la partecipazione e la responsabilità dei suoi membri, garantendo così una maggiore trasparenza e una decisione più inclusiva. Questa iniziativa mira ad allineare la struttura di governance con lo sviluppo di una visione strategica a lungo termine. Sono stati identificati percorsi concreti per il rafforzamento della governance e saranno sviluppati e formalizzati con gli organi competenti durante la seconda metà dell'anno.
È stato avviato un processo di riflessione strategica, accompagnato da Deloitte, per definire la posizione attuale di Swiss Basketball e sviluppare una visione per il futuro. L'analisi della situazione e il confronto con altre federazioni hanno permesso di posizionare Swiss Basketball e di presentare aree e percorsi per lo sviluppo di Swiss Basketball. Questa analisi dovrà essere sviluppata e affinata nei prossimi mesi. Servirà da guida per il perseguimento degli obiettivi a breve termine, preparando al contempo il terreno per uno sviluppo sostenibile a lungo termine.