Le nostre squadre nazionali giovanili hanno ottenuto risultati molto incoraggianti durante il weekend di Pasqua, con uno sguardo alle sfide dell’estate 2025. Tre squadre erano impegnate in tornei internazionali: gli U16 maschili a Massagno, gli U18 maschili a Bellinzona e le U16 femminili a Feurs.
La nostra squadra nazionale U16 ha terminato al 3° posto al torneo di Massagno, dopo una stretta sconfitta in semifinale contro la nazionale cinese (53-50). Contro una squadra cinese che si preparava a livello internazionale da due mesi, i nostri giocatori hanno mostrato una prestazione solida, dimostrando i progressi del gruppo.
Sotto la guida di Matthieu Donnard, la squadra ha fatto un passo importante nella preparazione per il FIBA U16 EuroBasket Division A, a cui la Svizzera parteciperà per la prima volta quest’estate in Georgia, dopo la promozione del 2024. Restano ancora delle aree di miglioramento – tecnico, tattico e mentale – ma l’impegno del gruppo è promettente.
Da notare anche la forte coesione del gruppo, sia in campo che fuori, che rappresenta una base solida per il futuro.
Un grande grazie ai tifosi presenti e al club SAM Basket Massagno per l’eccellente organizzazione.
La nostra squadra nazionale U18 ha vinto il torneo di Bellinzona, superando IBAM Monaco in finale con il punteggio di 70-67. Nella fase a gironi, gli svizzeri hanno collezionato vittorie consecutive: 102-47 contro Virtus Cermenate (Italia), 94-62 contro KK Ilirija (Slovenia) e 112-62 contro Sedmica Podgorica (Montenegro).
In finale, nonostante fossero stati dietro per gran parte della partita, gli U18 hanno ribaltato la situazione grazie a un grande ultimo quarto vinto 17-8. Questo trofeo, il primo della squadra in questo torneo, è stato conquistato nonostante l'assenza di diversi giocatori chiave.
La squadra è stata guidata da Eldin Maksumic e Besserat Temelsot, in assenza di Mitar Trivunovic, impegnato nei play-off con Neuchâtel. Marko Aleksic è stato nominato MVP del torneo dopo aver segnato 29 punti in due occasioni, inclusa la finale.
Alla loro prima partecipazione, le U16 femminili hanno vinto la 40ª edizione del torneo di Feurs con autorità. Grazie a un gioco rapido, una difesa intensa e una grande coesione di squadra, non hanno lasciato alcuna possibilità alle avversarie.
Si sono imposte in semifinale contro la selezione di Liegi, per poi dominare il club di Saint-Chamond in finale. Evi Bartel e Kelya Akoa sono state inserite nel miglior quintetto del torneo, confermando le loro eccellenti prestazioni.
Questi risultati dimostrano i progressi continui delle nostre squadre nazionali giovanili. Affrontando avversari di alto livello, le nostre selezioni hanno dimostrato di essere sulla strada giusta. L'estate 2025 si preannuncia entusiasmante con i Campionati Europei all'orizzonte.
Swiss Basketball si congratula calorosamente con tutte le giocatrici, i giocatori, lo staff e gli accompagnatori coinvolti in questi tornei e ringrazia i club organizzatori per l'ospitalità. Il lavoro continua!