La nazionale svizzera entra in una fase cruciale del proprio percorso verso la FIBA Basketball World Cup 2027. Nel mese di agosto, la Svizzera disputerà quattro partite valide per il secondo turno delle pre-qualificazioni europee.
Si tratta di sfide fondamentali: la Svizzera dovrà classificarsi tra le prime due squadre del proprio girone a tre per accedere alla fase successiva, ovvero le FIBA World Cup 2027 Qualifiers.
Per affrontare al meglio questa tappa, il coach Ilias Papatheodorou ha convocato 16 giocatori. Il raduno inizierà domenica 20 luglio a Friburgo, per poi proseguire con due amichevoli in Macedonia del Nord, in programma il 25 e 26 luglio contro la selezione locale.
Questa preselezione è caratterizzata dalla presenza di quattro nuovi giocatori. Yasmin Mambo, cresciuto in parte all’Accademia del Fribourg Olympic e poi a Limoges, si è affermato nelle ultime due stagioni come lungo dominante nella Pro B francese.
Niko Rocak, fratello minore di Toni, ha giocato recentemente a livello universitario negli Stati Uniti; farà il suo esordio con la nazionale maggiore dopo aver già indossato la maglia della Svizzera U20 in passato.
Matteo Picarelli, con doppia cittadinanza svizzera e italiana, ha appena terminato il suo percorso universitario e si unirà a un club italiano in autunno, dopo aver debuttato quest’estate con la maglia elvetica.
Infine, Luca Soroa è l’ultimo arrivato nel gruppo. Attualmente impegnato con la nazionale U20 agli Europei Division B in Armenia, ha convinto lo staff grazie alle sue ottime prestazioni. Raggiungerà il gruppo al termine del torneo.
Torna inoltre Anthony Polite, assente durante le ultime finestre internazionali a causa di un infortunio al ginocchio. L’esterno metterà a disposizione del gruppo la sua energia e la sua esperienza.
Swiss Basketball è anche in contatto con Yanic Konan Niederhaüser, i suoi rappresentanti e la sua franchigia NBA. Recentemente selezionato dai Los Angeles Clippers, il lungo svizzero sta attualmente disputando la NBA Summer League. Se venisse liberato dal club, potrebbe aggregarsi al gruppo durante la preparazione. La sua presenza sarebbe un’aggiunta di grande valore per la selezione.
La Svizzera dovrà classificarsi tra le prime due del Gruppo A (che comprende Ucraina e Slovacchia) per accedere al turno successivo delle qualificazioni.
In caso di primo posto, affronterebbe Spagna, Georgia e un'altra squadra qualificata nel Gruppo A dei Qualifiers. Con il secondo posto, entrerebbe nel Gruppo C, insieme a Serbia, Turchia e Bosnia-Erzegovina.
I 16 giocatori preselezionati :
Anabir |
Noé |
Lions de Genève |
Burrell |
Noah |
Béliers de Quimper (FRA) |
Ducommun |
Dylan |
Northern Illinois Huskies (USA) |
Fofana |
Selim |
Iraklis Thessaloniki (GRE) |
George |
Jamal |
Pully Lausanne Foxes |
Granvorka |
Yoan |
Zeeuw & Zeeuw Feyenoord (NED) |
Mambo |
Yasmin |
ADA Blois Basket (FRA) |
Martin |
Killian |
Fribourg Olympic Basket |
Mbala |
Boris |
Lions de Genève |
Picarelli |
Matteo |
Rucker San Vendemiano (ITA) |
Polite |
Anthony |
|
Rocak |
Niko |
UC Davis Aggies (USA) |
Rocak |
Toni |
KK Cibona Zagreb (CRO) |
Solcà |
Yuri |
Lions de Genève |
Soroa Schaller |
Luca |
Northeastern Huskies (USA) |
Zoccoletti |
Laurent |
Bakery Basket Piacenza (ITA) |
Prenota ora i tuoi biglietti per le due partite casalinghe della nazionale svizzera :